La biodiversità e l'obiettivo 30x30: un'analisi visiva del nostro impatto sul pianeta

La biodiversità è la rete invisibile che sostiene la vita sulla Terra, e la sua perdita minaccia non solo l'ambiente, ma anche le economie globali, la sicurezza alimentare e la stabilità sociale. Con l’obiettivo 30x30, che mira a proteggere il 30% del nostro pianeta entro il 2030 — un passo fondamentale nella costruzione di un futuro sostenibile — le aziende sono chiamate a rispondere con azioni concrete.
Abbiamo integrato Data storytelling e Data Visualization per esplorare lo stato della biodiversità globale e monitorare i progressi verso questo obiettivo. La nostra Visual Story realizzata su Tableau, offre un'esperienza interattiva che aiuta a comprendere meglio le connessioni tra azioni umane e la necessità di proteggere la biodiversità.
Naviga la Visual Story per esplorare:
- Biomi e biodiversità globale: scopri la distribuzione dei biomi terrestri e la ricchezza di specie in ogni zona, evidenziando le aree più ricche e quelle più vulnerabili.
- Distribuzione delle specie: esplora dove si trovano le specie nel mondo, con un focus su quelle minacciate, per comprendere le aree da proteggere con urgenza.
- Impatto umano sugli ecosistemi: analizza come l’attività umana influenzi la biodiversità, confrontando le zone con alta pressione umana e le aree protette.
- Obiettivo 30x30 e aree protette: monitora i progressi globali nella protezione del 30% del pianeta, evidenziando i paesi che sono avanti e quelli che devono accelerare i loro sforzi.
Attraverso le nostre competenze, possiamo raccontare e visualizzare dati che non solo sensibilizzano, ma guidano il cambiamento.