
L'Intelligenza Artificiale applicata non è magia. Si basa su uno speciale approccio metodologico trasversale ai settori industriali, che permette alle imprese di risparmiare tempi, costi e risorse, ottimizzare i processi e aumentare i profitti.
Una collaborazione pratica e funzionale basata sull’offerta di applicazioni pensate per raggiungere specifici obiettivi, plasmabili e scalabili nel rispetto della tua organizzazione.
Offriamo anche strumenti di monitoraggio basati sull'AI che consentono di:
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'Intelligenza Artificiale di Var Group per le aziende le sostiene con la forza dei risultati nel loro specifico percorso di business.
Siamo specializzati nello viluppo di applicazioni di AI predittivo-discriminativa e di AI generativa e conversazionale.
L’AI predittiva è focalizzata sulla previsione di stati futuri, mentre l’AI discriminativa si specializza nella scelta tra diversi scenari possibili. L'AI generativa, invece, è focalizzata sulla creazione di nuovi contenuti, mentre l'AI conversazionale si concentra sull'interazione in linguaggio naturale tra utenti umani e sistemi informatici (addestrata per comprendere il linguaggio naturale umano e generare risposte coerenti ed elaborate in conversazioni testuali).
In particolare, la nostra AI generativa conversazionale è progettata per interagire con gli utenti come se fosse parte attiva in una conversazione, rispondendo alle domande, fornendo informazioni, offrendo spiegazioni e persino generando testi creativi su una vasta gamma di argomenti.
Un'innovazione silenziosa che sta lentamente cambiando il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti, gestiscono le loro operazioni, e prendono decisioni strategiche.
Scopri la nostra app di AI conversazionale per estrarre informazioni dalla tua knowledge base aziendale, proprio come un assistente personale al tuo servizio:
L'AI generativa conversazionale di Var Group Data Science si concretizza in ambiti e processi diversi:
Vendite e prevendite
L'AI conversazionale può affiancare i Sales nel processo di vendita e prevendita, analizzando il comportamento dei clienti, suggerendo prodotti e servizi basati su preferenze e storici di acquisto, e conducendo conversazioni personalizzate su diverse piattaforme, dalla chat in tempo reale all'e-mail.
Il risultato? Vendite e campagne più efficaci e un’esperienza di contesto di altissimo livello.
Assistenza clienti e post-vendita
Rispondere alle domande più frequenti in modo istantaneo tagliando i tempi di attesa migliora concretamente la soddisfazione del cliente: le nostre applicazioni di AI sono in grado non solo di conversare, ma di ottimizzare il processo di customer support riconoscendo ed estraendo parti del testo sulla base di pattern testuali (date, indirizzi e-mail, targhe veicoli, ecc.), analizzando parti del discorso (nomi, verbi, aggettivi ecc.) e le loro relazioni all’interno del periodo. L’estrazione di concetti rilevanti consente la categorizzazione dei casi, e la successiva tipizzazione sulla base di dizionari specifici permette di capire di cosa parlano i clienti e il relativo sentiment.
Ingegneria
Oggi ingegneri e tecnici che lavorano a progetti complessi possono collaborare con l'AI per risolvere problemi, ottenere dati in tempo reale e accedere a documentazione tecnica senza sforzo. Un esempio applicativo sono i nostri motori di iterazione conversazionale basati su AI che consentono di estrarre facilmente tutte le informazioni necessarie dai documenti, integrandosi con tutte le soluzioni software già utilizzate in azienda tra cui le soluzioni PLM per la gestione del ciclo di vita del prodotto, creando un ambiente altamente collaborativo.
L'AI conversazionale serve anche per prendersi cura del cuore del business: la Data Analysis. Con l'aiuto di strumenti come una BI aumentata, l'AI rende i dati più accessibili e comprensibili che mai. Non si tratta solo di Data Storytelling, ma di una vera e propria conversazione con i dati stessi. L'AI risponde alle domande del management e fornisce insight immediati per attivarsi con azioni basate su analisi avanzate. Questa combinazione di analisi e interazione rende il processo decisionale più rapido e informato.
Le nostre competenze più avanzate

Generative AI Le innumerevoli applicazioni dell’AI generativa, sia su dati audio, testuali o immagini, ci portano costantemente
a trattare questi temi e sviluppare soluzioni perfette per il business.Reinforcement Learning Con le metodologie di Reinforcement Learning è possibile "educare" la macchina secondo il concetto del "learning by doing", e creare innovazioni su temi delicati come quello della ricerca operativa e dell’ottimizzazione.
Explainable AI (XAI) Spesso i modelli di AI costituiscono vere e proprie "scatole nere": grazie alle tecniche di Explainable AI, possiamo offrire all'utente finale non solo il risultato dell'AI, ma anche spiegazioni dettagliate su come è stato generato, migliorando l'interfaccia uomo-macchina.
Computer Vision Lavoriamo quotidianamente su immagini e video integrando le nostre soluzioni in processi industriali e non solo.
Con le nostre competenze in materia di Intelligenza Artificiale applicata, le imprese si possono godere il viaggio dal dato al profitto: al resto pensiamo noi.
LE PAROLE CHIAVE DELLA CRESCITA: HYPERAUTOMATION E HYPERINTELLIGENCE
L’hyperautomation è la combinazione di tecnologie come l’automazione robotica dei processi (Robotic Process Automation, RPA) e altri strumenti evoluti, e serve per automatizzare più attività possibili all’interno di un’organizzazione, riducendo al minimo il bisogno di intervento umano all’interno dei processi. Noi abbiamo fatto un passo oltre: sfruttando l'esperienza dell'RPA, siamo in grado di sostituire la componente squisitamente robotica con una parte di AI, ottenendo l'AIPA.
L’hyperintelligence fa invece riferimento all’uso avanzato dell’AI per analizzare e interpretare grandi moli di dati, consentendo alle aziende di prendere decisioni più informate e strategiche. Questo ambito include tecnologie come il Natural Language Processing (NLP) e l’apprendimento automatico, per trasformare dati non strutturati in informazioni utili.
Come punto di riferimento per la Data Science nelle imprese, abbiamo creato 2 applicazioni di AI pensate proprio per sbloccare la conoscenza aziendale e dare all’utente le informazioni di cui ha bisogno, al momento giusto, grazie alla tecnologia più evoluta: scopri Hyperdoc e Hyperchat.
GENIO E CONCRETEZZA AL SERVIZIO DEL BUSINESS
Le nostre competenze favoriscono diversi settori: in quello bancario e assicurativo abbiamo esperienza consolidata su progetti in ambito marketing propensity, credit scoring, fraud detection, pricing, CRM analysis, anomaly detection, Explainable AI, e forecast, garantendo soluzioni avanzate per la gestione della sicurezza ed efficacia dei processi.
Nel settore manufacturing abbiamo migliorato l’efficienza operativa e la qualità dei prodotti grazie a tecniche di visione artificiale, e aumentato l’aspettativa di vita degli impianti produttivi attraverso la predictive maintenance.
Per la grande distribuzione organizzata (GDO), abbiamo sviluppato applicazioni dedicate per la gestione degli stock, il dynamic pricing, la customer segmentation, e per monitorare il corretto posizionamento dei prodotti sugli scaffali mediante la creazione di digital twin.
Nel settore del food, abbiamo implementato soluzioni di demand planning per la riduzione delle rotture di stock e l’ottimizzazione della gestione del magazzino.
Oltre alle diverse industry, abbiamo soluzioni per le esigenze più avanzate, soprattutto in ambito Computer Vision, la branca dell’AI che permette ai computer di "vedere" e interpretare il mondo visivo, proprio come fanno gli esseri umani, analizzando e interpretando immagini e video.
«OCCHI» INTELLIGENTI PER RISOLVERE I PROBLEMI DI DIVERSI SETTORI
La Computer Vision automatizza l’analisi di immagini e video permettendo alle macchine di riconoscere oggetti, interpretare scene e prendere decisioni anche senza l’intervento umano.
La combinazione di questa tecnologia e del Deep Learning è la chiave per analizzare e interpretare immagini e video, soprattutto in ambiti in cui il nostro sguardo si rivela insufficiente, inefficace, o non può cogliere ciò che invece riesce a distinguere una macchina adeguatamente addestrata. È come avere a disposizione occhi che colgono ciò che lo sguardo umano non riesce, collegati a un cervello estremamente intelligente.
Come sfruttare la Computer Vision nelle imprese?
Manufacturing: rilevamento difetti sui prodotti, con reti neurali addestrate per riconoscere casi anomali e difficilmente riproducibili.
Healthcare e medicina: applicazioni in ambito di diagnosi assistita; segmentazione di organi e anomalie; monitoraggio pazienti tramite analisi video; Early Recognition di malattie, assistenza in operazioni chirurgiche robotiche; controlli qualità per apparecchiature farmaceutiche.
Automotive e trasporti: ADAS (Advanced Driver Assistance Systems): riconoscimento di pedoni e ciclisti su strada; identificazione delle targhe per pedaggi autostradali automatici; analisi del comportamento del conducente; conteggio veicoli nel traffico.
Retail & Marketing: riconoscimento facciale per pagamenti; analisi del comportamento in negozio; scaffali intelligenti con riconoscimento dei prodotti esauriti; prova virtuale dei vestiti su un utente in tempo reale; Quality Control degli indumenti.
Sicurezza e sorveglianza: rilevamento di intrusioni; riconoscimento facciale per accesso sicuro; identificazione di armi; sorveglianza con droni autonomi.
Agricoltura e ambiente: rilevamento di parassiti nelle colture; monitoraggio del suolo con droni; assistenza nell’agricoltura di precisione.
Sport e movimento: rilevamento delle posizioni dei giocatori in campo in tempo reale; riconoscimento del possesso palla; arbitraggio assistito.
Testo e documenti: OCR avanzato per estrazione automatica di dati da documenti cartacei; traduzione in tempo reale di testi su immagini; verifica delle firme; analisi del sentiment nei moduli cartacei.
ANALYTICS & AI APP STORE
La nostra Intelligenza Artificiale è concepita per dare risultati in tempi rapidissimi con applicazioni pronte all'uso. Mettiamo a tua disposizione le nostre competenze nel deploy e nella gestione di attività progettuali in ambienti cloud su tutti i principali vendor del settore, con team di esperti specializzati e certificati. Scopri il nostro catalogo di applicazioni preconfigurate per settore industriale e processo di business. I tool ideali per ottimizzare gli ambiti di qualità, gestione e ricerca documentale, previsione della domanda, post-vendita, assistenza clienti, e marketing.
Advisory Non sai come usare l’Intelligenza Artificiale per fare evolvere il tuo business? Ti offriamo un percorso di consulenza per riconoscere opportunità, esigenze e rischi legati all’ambito Data Science all’interno della tua azienda. Ti affianchiamo per individuare e suggerire il percorso migliore in base alla tua specifica situazione.
Mentorship Hai a disposizione un team di Data Scientist che vuoi far crescere? Hai bisogno di esperti per gestire il tuo progetto di Data Science? Il nostro business translator si pone come un ponte tra il business e il team di Data Science, e si assicurerà che la squadra punti nella direzione giusta in accordo con gli obiettivi aziendali.
Outsourcing Non hai un team interno e preferisci affidarti a Data Scientist esterni alla tua azienda? La nostra squadra può occuparsi delle fasi operative del tuo progetto seguendo un processo di delivery. Ti garantiamo una piena comprensione di obiettivi, vincoli e opportunità del progetto.
Academy Sfrutta la nostra esperienza condensata in corsi su misura per le tue esigenze. Possiamo formare le tue persone per ottenere i migliori risultati nei progetti di AI e Data Science in base alle esigenze della tua organizzazione. I nostri corsi sono finanziabili tramite i fondi interprofessionali: verifica insieme all’Ufficio HR della tua azienda le possibilità in base alle convenzioni attive.
- in ambito qualità per il settore manifatturiero: 86% di corretta classificazione di presenza/non presenza del difetto nel prodotto;
- per ausilio nel processo di root cause analysis, è stato possibile creare insight leggibili e interpretabili mediante motore di regole;
- riduzione del 50% dell’effort manuale in specifici processi aziendali;
- in ambito produttivo e Retail, nel processo di Demand Planning, abbiamo ottenuto previsioni della domanda più accurate del 70%;
- riduzione del lead time;
- nel contesto del monitoraggio dell'energy consumption all'interno delle aziende, il cliente ha abbattuto i consumi elettrici e di gas naturale per il raffreddamento o il riscaldamento, e quindi i costi relativi, riducendo così anche l’impatto sull’ambiente, apprendendo in logica predittiva.
+86%
classificazione del difetto-50%
riduzione effort manuale+70%
accuratezza delle previsioni
