Articoli/

Il Machine Learning che funziona: l'importanza del modello giusto

ragazza_articolo

 

Cane o gatto? Per l’Intelligenza Artificiale, è semplice decretare se in un’immagine si veda l’uno o l’altro. Ma, quando si tratta di attività più complesse, prevenire l’abbandono da parte dei clienti, creare un modello per il rilevamento delle frodi, o misurare la propensione all’acquisto da parte di uno specifico gruppo di utenti, come si procede utilizzando il Machine Learning?

 

Il comportamento degli esseri umani dipende da tantissimi fattori, e in più muta nel tempo: abitudini, nuovi stili di vita, trend di mercato... Dunque, com’è possibile prevedere con efficacia i fenomeni, magari con pochi dati a disposizione?

 

Ne parla il nostro Federico Rucci, Head of Data Science Operations, nel suo articolo pubblicato su Medium.

 

Un piccolo spoiler: la buona notizia è che, anche se il fenomeno da prevedere subisce cambiamenti nel tempo, e anche se hai pochi dati a disposizione, è comunque possibile ottenere qualcosa di buono e utile per la tua azienda.

 

Non è magia, bensì riguarda la scelta del corretto algoritmo.

 

Scopri come funziona l’AI che sempre più imprese usano per prevedere i fenomeni e dirigere le scelte di acquisto.